Come funziona la sincronizzazione tra Google Calendar e KinBu
#software per fisioterapisti#gestione appuntamenti
Data aggiornamento 3/29/2025
La gestione degli appuntamenti rappresenta una delle attività più critiche per fisioterapisti, osteopati e terapisti. Mantenere traccia di disponibilità, appuntamenti e impegni personali senza errori è fondamentale per garantire un servizio professionale. Con KinBu, tutto questo diventa più semplice grazie alla possibilità di sincronizzarlo con Google Calendar. Sebbene opzionale, questa sincronizzazione è un grande vantaggio che semplifica la gestione degli appuntamenti e mantiene tutto il tuo calendario costantemente aggiornato.
Tabella dei contenuti
- Perché sincronizzare Google Calendar con KinBu?
- Come funziona la sincronizzazione?
- Guida passo-passo alla sincronizzazione
- Domande frequenti (faq)
- Conclusione
- Inizia subito a usare KinBu!
Perché sincronizzare Google Calendar con KinBu?
La sincronizzazione tra Google Calendar e KinBu offre una serie di benefici estremamente utili per i professionisti del settore. Ecco i principali:
- Evita sovrapposizioni di appuntamenti: Grazie alla sincronizzazione, KinBu prende in considerazione gli impegni segnati nel tuo Google Calendar e li sottrae dalle tue disponibilità, garantendo che gli slot liberi mostrati ai clienti siano sempre aggiornati.
- Prenotazioni aggiornate in tempo reale su Google Calendar: Quando un cliente prenota un appuntamento su KinBu, l’evento viene automaticamente aggiunto al tuo Google Calendar con tutti i dettagli della prenotazione. In questo modo, hai sempre la tua giornata sotto controllo, anche senza accedere direttamente a KinBu.
- Risparmia tempo: La sincronizzazione automatizzata elimina il bisogno di aggiornare manualmente i tuoi calendari, lasciandoti più tempo per concentrate sulle tue attività professionali.
- Riduce il rischio di errori: Nessuna doppia prenotazione e nessun appuntamento dimenticato: le disponibilità vengono calcolate automaticamente e in modo preciso.
- Flessibilità totale: Anche se non utilizzi Google Calendar, hai comunque il pieno controllo della tua agenda tramite KinBu: la sincronizzazione è del tutto opzionale.
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti, offerte esclusive e suggerimenti per semplificare la gestione degli appuntamenti.
Questo approccio permette di migliorare sia l’organizzazione del tuo lavoro sia l’esperienza dei tuoi clienti.
Come funziona la sincronizzazione?

Il processo di sincronizzazione tra KinBu e Google Calendar è stato progettato per essere semplice ed efficiente:
- Disponibilità inserite in KinBu: Per prima cosa, definisci le tue disponibilità lavorative direttamente su KinBu.
- Lettura degli eventi di Google Calendar: KinBu analizza in tempo reale gli impegni già segnati sul tuo Google Calendar e sottrae automaticamente i periodi in cui sei occupato.
- Registrazione automatica su Google Calendar: Quando un cliente effettua una prenotazione su KinBu, l’evento viene automaticamente registrato anche su Google Calendar, completo di tutti i dettagli dell’appuntamento (ad esempio, nome del paziente, servizio richiesto, orario, ecc.).
- Aggiornamento degli slot prenotabili: Infine, KinBu mostra ai tuoi clienti solo gli slot realmente disponibili, sottraendo le prenotazioni già effettuate e gli impegni presi.
Trasforma il tuo studio con 6 mesi di prova gratuita, senza vincoli!
Prova KinBu gratuitamente
Questa sincronizzazione rende il tuo lavoro più organizzato e trasparente, sia per te che per i tuoi clienti.
Guida passo-passo alla sincronizzazione
Ecco come configurare facilmente la sincronizzazione tra KinBu e Google Calendar:
Accedi alle impostazioni di KinBu
- Fai il login al tuo account KinBu e vai alla sezione Anagrafica” nella sezione Admin.
Connetti Google Calendar a KinBu
- Seleziona l’opzione “Collega Google Calendar”. Sarai reindirizzato alla schermata di accesso di Google.
- Inserisci le credenziali del tuo account Google e concedi a KinBu le autorizzazioni necessarie per accedere ai tuoi calendari.
Fatto!
- Non ci credi? Effettua una prova simulando una prenotazione per confermare gli slot proposti non si sovrappongano agli eventi di Google Calendar.
Domande frequenti (faq)
1. I miei clienti vedranno i dettagli degli impegni nel mio Google Calendar?
No, gli eventi del tuo Google Calendar restano privati. I tuoi clienti vedono solo gli slot liberi disponibili per la prenotazione, senza alcun dettaglio riguardante i tuoi impegni personali o professionali.
2. Cosa succede quando un paziente prenota un appuntamento tramite KinBu?
Quando un paziente prenota un appuntamento su KinBu, questo viene automaticamente registrato nel tuo Google Calendar con tutti i dettagli: orario, nome del paziente, tipo di servizio e altre informazioni utili.
3. Posso usare KinBu senza sincronizzare Google Calendar?
Sì! La sincronizzazione con Google Calendar è opzionale. Puoi utilizzare tutte le funzionalità di gestione di KinBu senza connetterlo al tuo calendario Google.
4. Cosa accade se modifico o cancello un evento in Google Calendar?
KinBu rileva automaticamente le modifiche o cancellazioni sul Google Calendar aggiornando di conseguenza le disponibilità mostrate ai clienti.
Conclusione
La sincronizzazione di Google Calendar con KinBu è uno strumento potente che semplifica la gestione del tempo per fisioterapisti, osteopati e terapisti. La possibilità di aggiornare la tua agenda in tempo reale e di avere automaticamente le prenotazioni dei clienti visibili su Google Calendar rende il tuo lavoro più organizzato ed efficiente. Ricorda, la sincronizzazione è facoltativa, ma il valore che può portare alla tua pratica è innegabile.
Trasforma il tuo studio con 6 mesi di prova gratuita, senza vincoli!
Prova KinBu gratuitamente
Inizia subito a usare KinBu!
Prendi il controllo della tua agenda oggi stesso! Registrati su KinBu per scoprire tutte le funzionalità innovative e inizia a sperimentare la sincronizzazione con Google Calendar. Semplifica la tua giornata e offri un servizio di alto livello ai tuoi pazienti.
Clicca qui per registrarti subito!
Autore:

Francesco Strazzante
Francesco è un ingegnere informatico con una passione per la tecnologia e l'innovazione. Con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di software, ha recentemente lanciato KinBu, un'app per la gestione degli appuntamenti pensata per fisioterapisti, osteopati e terapisti. L'idea di KinBu è nata da un'esigenza reale osservata da sua moglie, che ha ispirato Francesco a creare una soluzione digitale per semplificare la vita dei professionisti della salute. Quando non è impegnato a scrivere codice, Francesco ama viaggiare con la famiglia, fare escursioni in montagna e leggere libri di Clive Cussler.
Ultimi 3 articoli
Rimani aggiornato su KinBu
Iscriviti per ricevere aggiornamenti, offerte esclusive e suggerimenti per semplificare la gestione degli appuntamenti.